Oggi, 13/12/2019 ore 04:37
Dalle basi progettuali dei progetti di e-government “SeOL - Servizi On Line ”, della Provincia Regionale di
Catania e di “EtWeb - Etna in Web ”, del Comune di Catania, nascono gli obiettivi del progetto Etn@online,
progetto che vuole perseguire due fondamentali scopi:
indirizzare le aree dei “Servizi Intranet dedicati alla Pubblica Amministrazione” e dei “Servizi
Internet alla Famiglia”, non specificatamente indirizzati da SeOL e EtWeb;
estendere il bacino d’utenza fruitore dei servizi offerti da SeOL e EtWeb.
Gli obiettivi di Etn@online che si vogliono raggiungere sono:
Obiettivo 1
Realizzare un Portale Unico di “Rete Civica” sezione Cittadini.
Benefici Attesi: Accesso, per tutti i cittadini del bacino d’utenza, ai servizi delle Amministrazioni
attraverso il canale Web. In particolare saranno resi disponibili i servizi: Pagamento ICI,
Pagamento multe, Visualizzazione dell’albo pretorio.
Risultato Finale: Migliore interazione con l’Amministrazione e maggiore fruibilità dei servizi.
Obiettivo 2
Dotare tutte le Amministrazioni Partecipanti di una piattaforma Intranet.
Benefici Attesi: Efficienza ed uniformità operativa di tutte le Amministrazioni partecipanti.
Risultato Finale: Completa disponibilità dell’applicazione Intranet.
Obiettivo 3
Realizzare un “Protocollo Interoperabile” per tutti gli Enti Partecipanti.
Benefici Attesi: Le Amministrazioni potranno interagire applicativamente attraverso questo nuovo canale.
Risultato Finale: Disponibilità per le Amministrazioni Partecipanti di un’applicazione di protocollo
elettronico interoperabile secondo gli standard CNIPA (ex AIPA).
Obiettivo 4
Realizzare un Portale Unico di “Rete Civica” sezione Imprese.
Benefici Attesi: Le imprese del bacino di utenza potranno richiedere specifici servizi alle Amministrazioni
Comunali attraverso il canale Web.
Risultato Finale: Disponibilità di una sezione del portale dedicata alle imprese per migliorare l’accesso ai
servizi SUAP offerti dalle singole Amministrazioni Comunali.
Obiettivo 5
Realizzare un Portale Unico di “Rete Civica” sezione Famiglia.
Benefici Attesi: Diffusione delle informazioni relative alle politiche nazionali e locali sulla famiglia, in
modo capillare mediante l’utilizzo del canale Web.
Risultato Finale: Disponibilità della sezione informativa sulle politiche sulla famiglia attuate da ciascuna
Amministrazione Partecipante.